Non hai eseguito l'accesso.
Adoro preparare dolci e su suggerimento di Cassie (fancydream) apro una discussione per scambiarci ricette e mostrare i risultati delle nostre creazioni in cucina (anche con l'aiuto di mamme, nonne etc)...
Comincio con la ricetta che ha scatenato l'idea di questo topic
Cupcakes con glassa alle fragole. Premetto che la ricetta l'ho trovata in rete, non è una mia creazione, ma le foto che seguono le ho fatte io durante la preparazione.
Ingredienti:
2 uova grandi
120 g di burro morbido (lasciarlo fuori dal frigo per qualche oretta tagliato a cubettini)
5 cl di latte
140 g farina con lievito (io uso quella della Spadoni, mi trovo divinamente)
140 g zucchero
1 pizzico di sale
aroma (a seconda di come li fate, io solitamente uso una bustina di vanillina o una fialetta di aroma al limone, oppure un terzo di cucchiaino di cannella in polvere)
IMPORTANTE: vi servono almeno i pirottini in carta forno o la teglia per muffin (io uso la teglia imburrata, ma se li volete prendere più comodamente è meglio avere anche i pirottini).
I pirottini sono quelli della foto qui sotto per capirci, li vendono anche semplici in bianco.
Procedimento:
Preparatevi tutti gli ingredienti pesati a portata di mano e dopo aver pesato la farina mescolatela subito con il pizzico di sale, la vanillina o la cannella (o entrambe). Attente a non esagerare con la cannella, non piace a tutti. Se invece avete deciso di usare un fialetta di aroma liquido (limone/arancia/rum) aggiungete alla farina solo il sale)
Scaldare il forno a 180°
Mescolare il burro per ammorbidirlo bene, deve avere una consistenza cremosa e soffice.
Aggiungete lo zucchero fino a quando la crema non diventa biancastra
Aggiungere le uova intere una per volta
Poi la farina a pioggia (magari con un passino per evitare di fare grumi) continuando a mescolare.
Alla fine incorporate il latte lentamente mescolando bene e l’aroma in fialetta (ripeto, se avete scelto di usare cannella o/e vanillina li avete già messi insieme alla farina quindi ora va solo il latte).
Mettete l’impasto nelle pirottine o nella teglia per muffin imburrata e infarinata (farina normale senza lievito), riempiendole per due terzi, e infornate per 20 minuti.
Lasciate raffreddare prima di guarnirle.
Se come me avete deciso di usare la teglia imburrata e infarinata, quando si saranno raffreddate basterà far ruotare le cupcakes per far si che si stacchino dalla teglia senza rompersi.
AVVISO: Può essere faticoso farlo a mano le prime volte, se usate una frusta elettrica fatelo sempre a bassa velocità. Ma sarebbe meglio se riuscite a mescolare a mano =)
Glassa base al burro
100 g burro morbido (lasciarlo fuori dal frigo per qualche oretta tagliato a cubettini)
300 g zucchero a velo (non provate ad usare quello classico, diventa granulosa la glassa)
vanillina (se lo zucchero a velo è già vanillinato non serve, usate la vanillina solo se usate la glassa base, se la fate a qualche gusto non serve)
Procedimento:
Lavorare il burro fino a ridurlo in crema. Aggiungere poco a poco lo zucchero a velo.
Sembra semplice, ma all'inizio sarà faticoso e sembrerà che la crema diventi dura... fatevi forza e mescolate, sarà deliziosa alla fine.
Variante alle fragole: molto semplicemente frullate qualche fragola matura e aggiungete qualche cucchiaino alla glassa base (quanto volete, dipende da se la volete più o meno fragolosa)
Variante alla banana: come per le fragole, frullate mezza banana o un po' meno e aggiungete tanta banana quanta ne volete voi.
Variante caffè: preparare una moka di caffè (magari quella da una o due tazze) oppure se avete la macchinetta basta un espresso. Aggiungere uno o due cucchiaini al massimo (per non rendere troppo liquida la glassa).
E ora guarnite spalmando la glassa sulle cupcakes con un coltello (ho provato con il sac a poche ma non mi venivano bene e ci mettevo una vita xD)
Come decorazione si possono aggiungere pezzettini di fragola e magari qualche goccia di fragola frullata (se ne è rimasta), stessa cosa per la banana e per il caffè, se volete potete passare una leggera spolverata di caffè solubile (o anche niente).
Et volià
Cupcake vaniglia e cannella con glassa alla fragola
E quelle con la glassa alla banana (le adoro *ç*)
Le foto sono un po' scure, era tardo pomeriggio quando ho preparato queste cosucce...
Per correttezza ecco il link dove ho trovato la ricetta >> La gatta sul tetto/Ricette
Mi e' venuta una fame... Giuro che un giorno provo a farle :D
Cupcakes!!!!!! :Q
yeeeee! qualke idea buona ce l'ho ankio XD preparo la lista e appena facciamo la spesa provo a farli
{come a serena mi è venuta fame
}
Se invece avete deciso di usare un fialetta di aroma liquido (limone/arancia/rum
eh eh il rum!
Prossima ricetta che posterò sarà quella dei cookies cannella e gocce di cioccolato *ç*
E se mi viene bene posterò anche la ricetta per la torta che devo fare per il concorso... Farcita con crema ganache e decorata con il fondant *ç* (speriamo che mi venga sia buona che bella)
*ç*
:Q___ {Faccina che sbava}
*Q* mi vien voglia di mettere le mani in pasta
Mmhh che acquolina :)Devo essere stati mooolto buoni quei cupcakes Un giorno proverò a farli..
fancydream ha scritto:
Cupcakes!!!!!! :Q
yeeeee! qualke idea buona ce l'ho ankio XD preparo la lista e appena facciamo la spesa provo a farli![]()
{come a serena mi è venuta fame
}
Se invece avete deciso di usare un fialetta di aroma liquido (limone/arancia/rum
eh eh il rum!
Mmmmh Arthes mi hai fatto venire una fame!! ahahah ovviamente concordo con la scelta di francy!
Muahahahaha! E ora continuo il supplizio con un altra ricettina ^^
I cookies all'americana, variante alla cannella =)
Ingredienti:
200 g farina con lievito (sempre la mia amata Farina Spadoni)
120 g burro ammorbidito (lasciatelo fuori dal frigo per qualche ora tagliato a cubetti)
60 g zucchero
1 uovo
1 bustina di vanillina
1/2 cucchiaino di cannella raso (andateci piano con la cannella)
sale
130 g cioccolato fondente (da spezzettare con un coltello)
in alternativa si possono usare le gocce di cioccolato, ma io preferisco fare le scagliette da una barretta della novi block
Preparazione:
Accendere il forno a 180° (anche 160° dipende molto dal forno)
Lavorare il burro insieme allo zucchero fino ad ottenere una consistenza cremosa e omogenea.
A parte, sbattere l'uovo intero con la vanillina e aggiungerlo al burro. In un altro contenitore mescolare farina, la cannella e un pizzico di sale. Unire la farina arricchita al resto del composto passandola al setaccio un po' alla volta (aiuta ad evitare i grumi), mescolando bene. Aggiungere le scaglie di cioccolato e mescolare per distribuirle.
Preparare le teglie del forno con un foglio di carta forno e distribuire il composto a cucchiaiate ben distanti l'una dall'altra. Non preoccupatevi di farli sembrare dischi, io li lascio letteralmente come mucchietti di impasto. Durante la cottura diventano più bassi e larghi da soli =)
Infornare per 10-15 minuti (quando la superficie sarà dorata (io li giro e li lascio due minuti in più perchè tengo il forno a 150°). Lasciare raffreddare prima di togliere dalla teglia (sono morbidi appena tolti dal forno).
AVVERTIMENTO SUI FORNI, TEMPERATURE E TEMPI DI COTTURA: non sempre i tempi di cottura e le temperature scritte nelle ricette vanno daccordo con il forno che abbiamo a casa... Ci vuole tempo per imparare a conoscere il nostro forno e a capire che temperatura basta (e anche il programma migliore da usare). Come in questa ricetta, in alcuni forni 180° è troppo e cuoce velocemente l'esterno dei biscotti lasciando l'interno mezzo crudo.. Io suggerisco di tenere una temperatura più bassa (150°/160°) e lasciare più a lungo il dolce nel forno. La cottura così sarà più lenta, ma anche più uniforme e l'interno sarà ben cotto senza bruciacchiare l'esterno =)
Io come regola generale tendo a mettere 150° ventilato (forno REX) o se c'è la funzione "torta" (che è una meraviglia *.*) e restare in cucina per tenere sotto controllo la cottura.
Ultima modifica di arthes (2011-08-16 16:43:55)
*Q*_______
arthes ha scritto:
Muahahahaha! E ora continuo il supplizio con un altra ricettina ^^
I cookies all'americana, variante alla cannella =)
http://farm7.static.flickr.com/6085/604 … 4fd48a.jpg
Ingredienti:
200 g farina con lievito (sempre la mia amata Farina Spadoni)
120 g burro ammorbidito (lasciatelo fuori dal frigo per qualche ora tagliato a cubetti)
60 g zucchero
1 uovo
1 bustina di vanillina
1/2 cucchiaino di cannella raso (andateci piano con la cannella)
sale
130 g cioccolato fondente (da spezzettare con un coltello)
in alternativa si possono usare le gocce di cioccolato, ma io preferisco fare le scagliette da una barretta della novi block
Preparazione:
Accendere il forno a 180° (anche 160° dipende molto dal forno)
Lavorare il burro insieme allo zucchero fino ad ottenere una consistenza cremosa e omogenea.
A parte, sbattere l'uovo intero con la vanillina e aggiungerlo al burro. In un altro contenitore mescolare farina, la cannella e un pizzico di sale. Unire la farina arricchita al resto del composto passandola al setaccio un po' alla volta (aiuta ad evitare i grumi), mescolando bene. Aggiungere le scaglie di cioccolato e mescolare per distribuirle.
Preparare le teglie del forno con un foglio di carta forno e distribuire il composto a cucchiaiate ben distanti l'una dall'altra. Non preoccupatevi di farli sembrare dischi, io li lascio letteralmente come mucchietti di impasto. Durante la cottura diventano più bassi e larghi da soli =)
Infornare per 10-15 minuti (quando la superficie sarà dorata (io li giro e li lascio due minuti in più perchè tengo il forno a 150°). Lasciare raffreddare prima di togliere dalla teglia (sono morbidi appena tolti dal forno).
AVVERTIMENTO SUI FORNI, TEMPERATURE E TEMPI DI COTTURA: non sempre i tempi di cottura e le temperature scritte nelle ricette vanno daccordo con il forno che abbiamo a casa... Ci vuole tempo per imparare a conoscere il nostro forno e a capire che temperatura basta (e anche il programma migliore da usare). Come in questa ricetta, in alcuni forni 180° è troppo e cuoce velocemente l'esterno dei biscotti lasciando l'interno mezzo crudo.. Io suggerisco di tenere una temperatura più bassa (150°/160°) e lasciare più a lungo il dolce nel forno. La cottura così sarà più lenta, ma anche più uniforme e l'interno sarà ben cotto senza bruciacchiare l'esterno =)
Io come regola generale tendo a mettere 150° ventilato (forno REX) o se c'è la funzione "torta" (che è una meraviglia *.*) e restare in cucina per tenere sotto controllo la cottura.
xD mi ispirano dal nomeeeee xD xD *.*
Sììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììì ti adoooooooooooroooooooooo Artheeeeeeeeeeeeessssssss!!!!!!!!!!!!!! ora finalmente non ho più scuse per cucinarli
ihihih!!!
giuro che da grande imparerò a cucinare... i tuoi dolci mi hanno commossa ,
mia mamma prima quando era nato mi fratello era una pasticciera , ora quando le chiedo come li faceva non mi risponde mai [ chissa perche
]
ma prima o poi le estorcerò le informazioni che voglio ...
yieeee! i cookies americani!!!!!
nn vedo l'ora di cucinarli! {prima xò devo trovare un modo x nn far esplodere la cucina o incendiare tutto
}
Io per il compleanno di mia nonna (30 ottobre) e Natale,son pronta a prepararne!
Mia madre mi ha detto che mi aiuterà con il forno!Arthes,dopo tu mi consigli quale delle tue più strabilianti ricette :P
la prima ricetta mi ispira tantissimo, devono essere buonissime** peccato che non so cucinare xDD anche i biscottini sembrano buoni
Posso dirne ake io una?? :DD TORTA AL CIOCCOLATO CON MARSHMALLW... Presta da internet^^
Ingredienti per la torta al cioccolato con marshmallow (dosi per 4 persone)
* 120 g di cioccolato fondente
* 125 g di farina
* 5 uova
* 240 g di zucchero semolato
* 125 g di burro
* sale
* zucchero a velo
* marshmallow
Preparazione
Prendete una ciotola e sbattete i tuorli con lo zucchero semolato fino a ottenere una crema omogenea, mettete il burro, il cioccolato grattugiato, la farina setacciata e gli albumi montati a neve e mescolate bene fino ad avere un conmposto unico.
Imburrate e infarinate uno stampo a cerniera di 22 centimetri, versate il composto, livellatelo e poi cuocete la torta al cioccolato in forno caldo a 180°C per 40 minuti.
Mettete la torta in un piatto da portata, spolverizzatela con lo zucchero a velo e poi decorate con i marshmallow.
SPERO DI ESSERE STATA D'AIUTO :****
Deve essere buonissima Divina!
io ieri ho trovato un sito di ricette che è ricchissimo di cose, ce ne sono tantissime di tutto non solo di dolci e con tutte le foto passo per passo. si chiama http://www.gnamgnam.it/ ci sono dei dolci che sembrano buonissimi
Ultima modifica di axey (2011-08-17 11:02:16)
divina010 ha scritto:
Posso dirne ake io una?? :DD TORTA AL CIOCCOLATO CON MARSHMALLW... Presta da internet^^
http://www.pourfemme.it/img/torta-con-marshmallow.jpg
Ingredienti per la torta al cioccolato con marshmallow (dosi per 4 persone)
* 120 g di cioccolato fondente
* 125 g di farina
* 5 uova
* 240 g di zucchero semolato
* 125 g di burro
* sale
* zucchero a velo
* marshmallow
Preparazione
Prendete una ciotola e sbattete i tuorli con lo zucchero semolato fino a ottenere una crema omogenea, mettete il burro, il cioccolato grattugiato, la farina setacciata e gli albumi montati a neve e mescolate bene fino ad avere un conmposto unico.
Imburrate e infarinate uno stampo a cerniera di 22 centimetri, versate il composto, livellatelo e poi cuocete la torta al cioccolato in forno caldo a 180°C per 40 minuti.
Mettete la torta in un piatto da portata, spolverizzatela con lo zucchero a velo e poi decorate con i marshmallow.
SPERO DI ESSERE STATA D'AIUTO :****
Oddeo, i Marshmallows.... Nonostante sia da ieri che mi lavo continuamente le mani continuano a profumare proprio di marshmallows... Ieri ho preparato il fondant e ora continuo la torta... Ma la foto del lavoro completato la metto solo dopo aver spedito la lettera per il concorso (mi fido di voi, ma meglio non rischiare xD)
debora24 ha scritto:
Io per il compleanno di mia nonna (30 ottobre) e Natale,son pronta a prepararne!
Mia madre mi ha detto che mi aiuterà con il forno!Arthes,dopo tu mi consigli quale delle tue più strabilianti ricette :P
Io adoro i cupcakes alla banana, sono molto delicati e la glassa il giorno dopo è strpitosa *o*
Oggi preparo la torta margherita (che poi si può arricchire con quello che si vuole, dalla crema alle mele). Così ci sarà ancora un altro suggerimento, soprattutto se vuoi fare qualcosa di non troppo grasso (io ci metto l'olio di semi di girasole al posto del burro).
I cookies li ho preparati a capodanno... e sono spariti in una notte (e avevo fatto porzione doppia xD).
Appena puoi metti le foto :DD essre tanto buona torta? informa appena puoi :DD
Oggi ho fatto la torta per il concorso *o*
Domani mattina invio la lettera e nel pomeriggio vi metto la preparazione (alla fine è una pasta margherita con farcia al cioccolato e decorazione in Marshmallows Fondant - come fosse roba da niente xD).
Un'anteprima di un dettaglio della decorazione =)