![]() ![]() |
|
|
|
*-BENVENUTE-*
Dato che ho ricevuto diverse richieste, ecco a voi la ricetta dei Macaron di cui trovate l'immagine qua sotto!
*La storia dei macarons risale al XVI secolo: questi pasticcini vennero importati dall’Italia alla Francia da Caterina de Medici. La ricetta del macaron si diffuse molto rapidamente e il pasticcino fu dolce di corte sin dal 1682, oltre ad essere il dolce preferito di Maria Antonietta. Grazie alla pasticceria Ladurée ora sono conosciuti in tutto il mondo!
Ho una passione sfegatata per lo stile, sempre alla ricerca della migliore combinazione per soddisfare i miei gusti un po' bizzarri!
Colori, strati, bijou, e chi più ne ha più ne metta!
Amo lo sport, pratico due tipi di arti marziali! Un'altra mia passione è la cucina, soprattutto la pasticceria <3 Attualmente vivo in Francia, se volete qualche ricettina sfiziosa fatemelo sapere ^_^
I MACARONS
Macaron alla fragola Tagada per 8 persone:
Per la cialdina
* 125 g di mandorle in polvere
* 200 g di zucchero a velo
* 3 albumi d'uovo
* 45 g di zucchero
* Colorante rosso (6 ml)
Per la mousse
* 150 g di fragole Tagada(le caramelline gommose)
* 300 ml di panna liquida da montare
* Preparazione: 80 min
* Tempo di cottura: 15 minuti
* Riposo: 60 min
* Tempo totale: 155 minuti
Per le cialde: Unite le mandorle tritate allo zucchero a velo e setacciate la miscela ottenuta . Fate essicare la miscela nel forno (50 ° C) per 15 minuti. Montate gli albumi con lo zucchero, quindi aggiungete la miscela precedentemente messa in forno. Mescolate bene e aggiungete il colorante, l'impasto deve essere lucido e liscio. Riempite una tasca da pasticcere e disegnate mucchietti di 3 cm di diametro. Lasciate riposare per circa 1 ora.
Preriscaldate il forno (160 ° C) dopodiché cuocete i dischetti a metà altezza per circa 15 minuti.
Per la ganache: dividete la panna in due metà,una da riporre in frigorifero e l'altra in una casseruola. Scaldare la panna e aggiungeteci le caramelle fragoline. Quando le fragole sono un po' sciolte togliete il composto dal fuoco. Mescolare fino a quando le fragole sono completamente sciolte. Mentre lasciate raffreddare , prendete l'altra panna e montatela a neve. Infine unite i due composti ottenuti e mischiate con delicatezza.
Per creare il vostro Macaron sarà sufficiente di mettere un po' di crema tra due cialde!Ringo style!
Macarons al cioccolato per 6 persone:
Per la cialdina:
* 3 albumi d'uovo
* 200 g di zucchero a velo
* 125 g di mandorle in polvere
* 30g di zucchero semolato
* 15 g di ***o amaro in polvere * Colorante alimentare rosso
per la ganache:
* 120 g cioccolato fondente dolce speciale
* 80 g di burro
* 30 g di panna
* Tempo di preparazione: 10 minuti
* Tempo di cottura: 10 minuti
* Riposo: 45 min
* Tempo totale: 65 minuti
per la cialda:Mischiare il ***o con lo zucchero a velo e le mandorle tritate in una ciotola evitando che si ino dei grumi(usate una forchetta)
Montate i bianchi a neve quindi aggiungere un cucchiaio di zucchero. Aggiungete il resto e(meglio con il mixer) sbattete ad alta velocità. Aggiungete qualche goccia di colorante e continuate a sbattere per qualche minuto. Continuate l'operazione con una spatola (per evitare che i tuorli smontino) fino a che il composto non diventi lucido.Riempite una tasca da pasticcere e disegnate mucchietti di 3 cm di diametro.Cuocere per 10 minuti a 150 ° C.
per la ganache:Sciogliere sul fuoco basso il cioccolato, burro e panna(meglio se a bagnomaria). Mescolare bene finché non diventi liscia.
Usciti i dolcetti dal forno inumidite la carta da forno leggermente; dopo 1 minuto le cialdine si dovrebbero staccare facilmente.
Incollare i gusci di macarons in coppia con un ciuffo di ganache al cioccolato.
Età | Genere | Città | Nazione |
---|---|---|---|
35 Anni | Donna | Rouen | Altri |
Celebrità preferita | Musica preferita | Film preferito | Piatto preferito |
Folk | Granita&Brioche | ||
Colore preferito | Il lavoro dei miei sogni | Trasmissione preferita | Hobby preferito |